Sixth Edition

Scottish Parliament
26 June 2019

Valid XHTML 1.0 Transitional
Valid CSS!

facebook link facebook link

Make it happen

Our supporters

The Edinburgh Gadda Prize

Honorary President: Gianrico Carofiglio

Chair: Federica G. Pedriali

powered by The Edinburgh Journal of Gadda Studies

Mario Porro

Premio Gadda Giovani – Membro Comitato Lombardia
Gadda First – Panel 2 Judge

mario porro

Mario Porro was born in Saronno and lives in Cantù, near Como, where he teaches Philosophy and History at the Liceo scientifico Enrico Fermi. With primary interests in epistemology, he has worked especially on 20th century French Philosophy, in particular Michel Serres, Gaston Bachelard, Georges Canguilhem and François Jullien. He has translated and prefaced works by the same authors for a variety of publishers, including Einaudi, Cortina and Medusa. He writes for the cultural supplement of Il manifesto, l’Indice dei Libri and the journals Aut-Aut and Iride. In recent years he has focused on the crossover between philosophy and the sciences and literature writing on Italo Calvino, Primo Levi and Carlo Emilio Gadda. The essays came out recently under the title Letteratura come filosofia naturale (Medusa, 2009). In 2005 he organised the international conference Nei luoghi della «Cognizione del dolore» on behalf of the Centro Internazionale Studi Gadda, Longone al Segrino, which he has founded and directs. The proceedings came out in 2007, with Medusa, under the title Gadda e la Brianza. His recent translations include Zola’s Il dottor Pascal (2008, with postface), Huysmans’ Le folle di Lourdes (2008, with preface) and Zola’s Viaggio a Lourdes (2010, with preface).

Mario Porro, nato a Saronno, vive a Cantù, vicino a Como, dove insegna Filosofia e Storia al Liceo scientifico Enrico Fermi. Studioso di epistemologia, ha dedicato saggi soprattutto alla filosofia francese del Novecento, in particolare a Michel Serres, a Gaston Bachelard, a Georges Canguilhem, a François Jullien; ha inoltre tradotto e introdotto libri di questi autori per varie case editrici, Einaudi, Cortina, Medusa, ecc. Collabora alle pagine culturali de Il manifesto, all’Indice dei Libri, alle riviste Aut-Aut e Iride. Negli ultimi anni si è dedicato ai rapporti tra filosofia, scienze e letteratura, scrivendo saggi su Italo Calvino, Primo Levi e Carlo Emilio Gadda; i saggi sono raccolti in Letteratura come filosofia naturale, edito nel 2009 da Medusa Edizioni. Ha organizzato nel 2005 per conto del Centro Studi Gadda di Longone al Segrino il convegno di studi Nei luoghi della «Cognizione del dolore», di cui ha curato gli atti per Medusa, con il titolo Gadda e la Brianza. Fra le ultime traduzioni si segnalano Il dottor Pascal di Zola (2008, con postfazione), Le folle di Lourdes di Huysmans (2008, con prefazione), Viaggio a Lourdes di Zola (2010, con prefazione).

« comitato nazionale « comitati territoriali « lombardia
« panels « panel 2